Guida ai processi di lavorazione CNC
La fresatura, la tornitura e la foratura CNC offrono una precisione versatile per pezzi complessi con tolleranze ristrette.
Fare la scelta giusta
La fresatura, la tornitura e la foratura CNC offrono metodi versatili e precisi per produrre pezzi complessi e critici con tolleranze strette, essenziali per settori come i dispositivi medici, l’elettronica e i macchinari industriali.
I nostri processi di lavorazione CNC
Fresatura CNC: pezzi di alta qualità e precisione
La fresatura CNC è un metodo versatile e preciso per produrre pezzi complessi con geometrie intricate, essenziali per le applicazioni in cui sono richieste prestazioni elevate.
Con la fresatura a 3 e 5 assi, possiamo produrre componenti con cavità profonde, superfici angolate e curve complesse. Questa tecnica è particolarmente preziosa in settori come i dispositivi medici, l’elettronica e l’ingegneria meccanica, dove la precisione e l’affidabilità sono fondamentali.
Per gli acquirenti, la fresatura CNC può offrire un significativo risparmio sui costi e una migliore qualità del prodotto, rendendola la scelta ideale per la produzione di componenti critici.
Tornitura CNC: ottimizzazione dei pezzi cilindrici
La tornitura CNC è il metodo preferito per produrre in modo efficiente pezzi cilindrici precisi, come alberi e barre, che sono essenziali per le attrezzature industriali e i macchinari per l’imballaggio.
Il processo assicura una qualità costante e tolleranze strette, che sono fondamentali per i pezzi che devono integrarsi perfettamente in assemblaggi più grandi.
Optando per la tornitura CNC, gli acquirenti possono ottenere una produzione conveniente con tempi di consegna ridotti, assicurando una catena di fornitura robusta e flessibile che può rispondere rapidamente alle esigenze del mercato.
Foratura e maschiatura CNC: precisione nei componenti di assemblaggio
La foratura e la maschiatura CNC sono essenziali per creare fori e filettature precisi, fondamentali per l’affidabilità e la durata degli assemblaggi meccanici.
Questo processo è particolarmente prezioso nella produzione di dispositivi industriali e strumenti di laboratorio, dove la precisione non è negoziabile.
Per i team di approvvigionamento, l’automazione di queste operazioni si traduce in una qualità costante, margini di errore più bassi e meno rilavorazioni, contribuendo all’efficienza complessiva del processo produttivo.
Tecniche aggiuntive
In Batchforce, ci concentriamo sull’offerta di processi di lavorazione CNC avanzati e di tecniche di produzione specializzate per migliorare l’efficienza e la qualità del suo processo produttivo. Grazie alle nostre tecnologie avanzate e ai nostri ingegneri esperti, siamo in grado di soddisfare le specifiche più esigenti in vari settori, come i dispositivi medici, l’elettronica e l’ingegneria meccanica. Integrando queste capacità nella sua strategia di approvvigionamento, può ridurre i tempi di consegna, ottimizzare i costi e garantire la qualità dei suoi prodotti.
L'ELETTROEROSIONE: Lavorazione di precisione per materiali complessi
Una tecnica di precisione per la lavorazione di materiali duri e forme complesse, ideale per la tecnologia medica e le apparecchiature di laboratorio, dove l’accuratezza e l’integrità del materiale sono essenziali.
Vantaggi
- Alta precisione: adatta a creare geometrie complesse con tolleranze minime.
- Ritenzione del materiale: riduce il rischio di rottura del materiale, migliorando la durata e le prestazioni del componente.
- Ampiamente applicabile: efficace nei settori in cui l’affidabilità è fondamentale, come quello medico e di laboratorio.
Caratteristiche
- Tecniche: Elettroerosione a filo, elettroerosione a tuffo, foratura a piccoli fori, elettroerosione a tuffo.
- Compatibilità dei materiali: carburo, acciaio temprato, ceramica conduttiva e altro.
- Complessità: capacità di realizzare angoli e forme interne altamente dettagliate.
Taglio laser: Tagli dettagliati con scarti minimi
Una tecnica efficiente che offre precisione e minimo spreco di materiale nel taglio di vari materiali. Ideale per le applicazioni in cui l’accuratezza e la finitura pulita sono fondamentali, come ad esempio nell’industria elettronica e dell’imballaggio.
Vantaggi
- Precisione tagliente: assicura tagli puliti con una rilavorazione minima.
- Uso efficiente dei materiali: riduce gli sprechi, con conseguente risparmio sui costi.
- Velocità: ottima per tagliare metalli sottili e non.
Caratteristiche
- Tecniche: Laser CO2, laser a fibra, foratura laser, incisione laser.
- Applicazioni: Componenti automobilistici, elettronica, segnalazione, lamiera.
- Materiali: Acciaio inox, alluminio, rame, plastica.
Taglio a getto d'acqua: Soluzioni versatili per materiali sensibili
Una tecnica versatile per tagliare diversi materiali senza generare calore, il che è fondamentale per preservare le proprietà del materiale. Ideale per applicazioni nel settore aerospaziale, nelle apparecchiature mediche e nell’ispezione delle condutture.
Vantaggi
- Nessun impatto termico: preserva l’integrità dei materiali sensibili.
- Ampia applicazione dei materiali: è adatto a metalli, ceramica, vetro e materiali compositi.
- Adatto per materiali spessi: efficace nel taglio di materiali fino a 150 mm di spessore.
Caratteristiche
- Tecniche: Taglio a getto d’acqua abrasivo, taglio a getto d’acqua puro.
- Applicazioni: Aerospaziale, dispositivi medici, ispezione delle condutture.
- Materiali: Acciaio, compositi, ceramica, vetro, gomma.
Taglio al plasma: lavorazione efficiente dei metalli per progetti di grandi dimensioni
Una tecnica rapida e precisa per il taglio di materiali conduttivi, ideale per progetti di lavorazione dei metalli su larga scala. Molto adatta per applicazioni nella produzione di apparecchiature industriali e macchinari per l’imballaggio.
Vantaggi
- Alta velocità di taglio: essenziale per volumi elevati e scadenze strette.
- Precisione: tagli puliti, anche su metalli spessi, con una rilavorazione minima.
- Forme di taglio flessibili: Taglio efficiente di forme complesse per una maggiore libertà di progettazione.
Caratteristiche
- Tecniche: Taglio al plasma ad alta definizione, Taglio al plasma convenzionale.
- Applicazioni: Attrezzature industriali, parti strutturali, macchine per l’imballaggio.
- Tipi di materiale: Acciaio, acciaio inox, alluminio fino a 40 mm di spessore.
Lavorazione di ingranaggi: durata e precisione nei sistemi meccanici
Essenziale per la produzione di ingranaggi precisi e durevoli, fondamentali per le attrezzature industriali e i macchinari per l’imballaggio. Le nostre tecniche avanzate garantiscono ingranaggi di altissima qualità, essenziali per i sistemi meccanici in settori esigenti come quello aerospaziale.
Vantaggi
- Alta precisione: tolleranze strette per sistemi meccanici che funzionano senza problemi.
- Durata: realizzato con materiali di alta qualità per una lunga durata.
- Risparmio sui costi: riduce la manutenzione e i tempi di fermo grazie a ingranaggi affidabili e durevoli.
Caratteristiche
- Tipi di ingranaggi: Ingranaggi cilindrici, ingranaggi elicoidali, ingranaggi conici.
- Ottimizzazione del design: Ingranaggi progettati per la massima durata e le massime prestazioni.
- Applicazioni: Produzione industriale, aerospaziale, industria dell’imballaggio.
Tratti: Profilazione di alta qualità per applicazioni specifiche del settore
Una tecnica efficiente per creare con precisione profili interni ed esterni dettagliati nei componenti. Essenziale per settori come l’ispezione delle condutture e i dispositivi medici, dove la precisione e l’affidabilità sono di grande importanza.
Vantaggi
- Alta precisione: consente di realizzare forme complesse con tolleranze strette.
- Efficienza: realizza profili dettagliati in un’unica operazione, risparmiando tempo e costi.
- Variazione del materiale: Adatto a materiali duri come l’acciaio temprato e le leghe di titanio.
Caratteristiche
- Capacità: Profili interni ed esterni fino a 800 mm di lunghezza e 250 mm di diametro.
- Materiali tipici: Acciai temprati, titanio, leghe esigenti.
- Applicazioni: Automotive, aerospaziale, apparecchiature mediche.
Le nostre capacità di precisione
Questi processi migliorano la qualità e la durata dei pezzi, riducono le rilavorazioni e aumentano l’efficienza. Per gli acquirenti, offrono risparmi significativi sui costi e flessibilità, garantendo una catena di fornitura solida in grado di rispondere rapidamente alle esigenze del mercato.
Combina l’automazione con l’artigianato.
Massima qualità a basso costo. La personalizzazione che fa per lei.
Servizio e garanzia di qualità per il suo progetto.
Siamo pronti a sostenerla e guidarla personalmente.